
Se sei un appassionato di canottaggio, ti piace fare sport ed allenarti a casa, non puoi non aver dato un’occhiata ai vogatori da casa, come la soluzione ottimale per un allenamento efficace e completo.
Il vogatore, oltre ad essere un attrezzo fitness a basso impatto, permette di coinvolgere nell’esercizio fisico tutta la muscolatura, bruciando calorie ed ottenendo una serie di benefici che derivano proprio dal movimento della remata.
A scegliere il vogatore da casa sono non solo coloro che appassionati di canottaggio o kayak vogliono allenarsi tra le proprie mura, magari durante l’inverno, a livello professionale, ma anche coloro che cercano un allenamento semplice e completo.
Vediamo insieme come scegliere il miglior vogatore da casa, quali sono i diversi tipi di modelli, i benefici al fine di guidarti alla scelta giusta per il tuo programma di allenamento con il vogatore da casa.
- ALLENAMENTO INNOVATIVO ✅ Il vogatore SportPlus permette un allenamento efficace e moderno con 24 livelli di resistenza e 6 programmi. Si controlla tramite computer o app
- TECNOLOGIA MODERNA ✅ L'elevata massa volanica (circa 8 kg) e il sistema di freni magnetici senza manutenzione con cinghie Poly-V consentono una vogata fluida. Inoltre, il dispositivo è molto...
- COMPUTER SMART ✅ Il dispositivo può essere collegato alle app tramite Bluetooth e con il supporto per tablet, ad esempio per usare Kinomap o per guardare film e serie tv durante l'allenamento
- QUALITÀ SENZA COMPROMESSI ✅ Il seggiolino con cuscinetti a sfera scivola dolcemente su una guida in alluminio di alta qualità.
- FACILE DA MANEGGIARE ✅ Le dimensioni sono circa 180x48x96,5 cm (LxLxA). In posizione richiusa (circa 79x48x134 cm), l'unità può essere facilmente trasportata e riposta
- Muscler il set del vostro corpo: il tritacarne ad acqua Skipper-SP con tiraggio centrale garantisce una distribuzione equilibrata della tensione sui muscoli delle braccia e su tutto il corpo. La...
- Freno ad acqua: la resistenza ad acqua e il paloniere dotato di una cinghia conferiscono al vogatore una fluidità di movimento incomparabile.
- Monitoraggio dei programmi: le tue prestazioni sono visualizzate grazie al display LCD a lettura simultanea: tempo di allenamento, SPM, distanza, contatore di colpi di rame al minuto e stima delle...
- Comfort e longevità ottimali: il raccoglitore ad acqua Skipper-SP è conforme alla norma ISO 20957. È ideale in termini di comfort e ergonomia, pur essendo un dispositivo molto robusto e stabile. La...
- Ideale per la tua casa: il pendolavoro si ripiega per scivolare in un armadio fino alla prossima seduta. Il suo spostamento è facilitato dalle ruote. Dimensioni: 198 x 58 x 50 cm
Come scegliere un vogatore da casa
La scelta di un vogatore da casa dipende da diversi fattori e caratteristiche, non tutti i vogatori sono uguali ed adatti alle diverse esigenze personali e non è solo il prezzo a determinare quale sia il migliore nel tuo caso.
Nella scelta di un vogatore da casa, bisogna per prima cosa, tenere ben presente l‘obiettivo da raggiungere.
Naturalmente le esigenze di un principiante sono diverse da quelle di un professionista e le caratteristiche su cui ci dovremo concentrare saranno sicuramente diverse da quelle di coloro che hanno bisogno di un allenamento intenso.
Gli elementi da considerare, a seconda del livello di allenamento nell’uso del vogatore sono molteplici, come:
- Struttura
- Tecnologia
- Livelli
- di Resistenza
- Portata
- Comodità
- Prezzi
Struttura
La struttura del vogatore deve essere solida e stabile.
È fondamentale scegliere un modello adeguato allo spazio necessario ma anche solido ed affidabile. Il compromesso ottimale sarebbe nella scelta di un modello con una struttura compatta e solida in grado di essere pieghevole o semi-pieghevole ed essere stabile durante l’esercizio.
In generale, in riferimento allo spazio, i vogatori idraulici sono piatti e poco pesanti, quelli magnetici e ad aria sono alti ed ingombranti mentre i vogatori ad acqua sono quelli che occupano più spazio e non possono essere piegati. Ma non bisogna guardare solo allo spazio per definire quale vogatore è adatto alle esigenze personali!
Tecnologia
I migliori vogatori da casa hanno diversi accessori che possono aiutare nell’allenamento come il display digitale alimentato a batteria o a corrente con tutte le informazioni relative al workout come la durata, il numero di vogate, la distanza e le calorie bruciate.
Alcuni modelli possono avere un cardiofrequenzimetro per monitorare il battuto cardiaco, altri possono essere collegati ad un braccialetto fitness.
Sul display possono essere selezionati differenti programmi di allenamento per potersi migliorare a secondo del proprio livello di preparazione.
Livelli di Resistenza
Un buon vogatore in genere presenta diversi livelli di resistenza che vanno da un minimo di 5 ad un massimo di 20.
Regolare il livello della resistenza è importante in quanto permette di personalizzare il proprio allenamento in base al proprio livello fitness.
Nei vogatori magnetici grazie al sistema di magneti, la regolazione del livello di resistenza è sempre disponibile, a differenza invece di altri modelli.
Nella tipologia a pistone si può avere la regolazione meccanica della resistenza soltanto per le braccia, tale resistenza è solitamente assente nei vogatori ad aria e ad acqua, dato che la resistenza è dovuta dal ritmo della vogata e non dalle impostazioni.
Nei modelli ad aria si può avere una ventola integrata che aumentando il flusso d’aria aumenta la resistenza.
Nei modelli ad acqua si può gestire la resistenza con taniche particolari (camera di stoccaggio dell’acqua e camera per creare resistenza).
Portata
Spesso si sottovaluta un aspetto importante nell’acquisto di un vogatore da casa, ossia la portata. La portata è un elemento chiave nella scelta di un vogatore da casa in quanto indica il peso massimo sostenuto dalla struttura.
La maggior parte dei vogatori da casa possono sostenere un massimo da 90 a 140 Kg. Anche l’altezza deve essere considerata, pensiamo ad esempio ai modelli a pistone che sono poco adatti a coloro che superano i 180 cm.
Comodità
La comodità durante l’esecuzione dell’esercizio è fondamentale per la buona esecuzione. Il vogatore deve disporre di un seggiolino ergonomico e imbottito, impugnatura dei bracci con un rivestimento in gomma antiscivolo ed un poggia piedi solido che sostenga durante la spinta.
Prezzi
I prezzi nell’acquisto di un vogatore possono variare in base alla tipologia e alle varie varianti che ci guidano nell’acquisto di uno piuttosto che un altro.
Nella fascia di prezzo economica si collocano i vogatori da 300 euro, di solito vogatori idraulici con livelli di regolazione e display base adatti ai principianti, nella fascia media quelli da 400-700 euro, perlopiù vogatori magnetici e ad aria con display hi-tech e vari livelli di resistenza per chi è alla ricerca di un buon allenamento, nella fascia alta dai 700- 1000+ euro , in questo caso parliamo di vogatori professionali.
Nella scelta di un vogatore è bene scegliere il tipo di trazione più adatto alle esigenze personali.
Trazione: scandinava o centrale
Nella scelta del tipo di trazione gioca il livello di preparazione fisica.
La trazione scandinava è indicata per coloro che hanno una buona tecnica di remata ed è quindi preferita dagli atleti.
Tale sistema prevede due bracci laterali che riproducono fedelmente il movimento della vogata in canoa.
La trazione centrale invece consente un movimento che è più semplice da eseguire e per questo viene preferita dai principianti o comunque coloro che sono alla ricerca di un esercizio più fluido.
Quale vogatore scegliere
Una volta appurato le diverse varianti da prendere in considerazione, vediamo la tipologia di vogatore ideale tra le possibili scelte.
- Vogatore idraulico : si tratta del modello più semplice e più economico. Lavora con resistenza su pistone e non riproduce la sensazione della vogata reale.
- Vogatore ad aria: si tratta di modelli rumorosi e parecchio ingombranti, in cui la resistenza è data dall’aria che le pale incontrano nell’atto di remata.
- Vogatore a resistenza magnetica: si tratta di modelli abbastanza silenziosi, in grado di riprodurre in maniera abbastanza vicina la sensazione di remata. Si tratta di modelli in cui la resistenza è data da un sistema di magneti che produce una resistenza elettrica.
- Vogatore ad acqua: si tratta del modello preferito dai professionisti in quanto riproduce in maniera fedele la vogata in canoa. È formato da una tanica, o serbatoio, in cui è contenuta l’acqua, proprio dall’acqua si genera una resistenza grazie allo sforzo del movimento di remata da parte dell’utilizzatore del vogatore professionale.
- Assemblaggio parziale strumenti forniti
- Monitor LCD S4
- 350 kg Peso massimo
- Misura 211 cm di lunghezza, 40 cm di larghezza e 54 cm di altezza
- Monitoraggio della frequenza cardiaca tramite fascia toracica
- APP SMARTPHONE KINOMAP INTEGRATA - Il vogatore è compatibile con l’app fitness Kinomap, dotata di migliaia di video di allenamento da tutto il mondo, classi di coaching, esercizi e allenamenti...
- RESISTENZA MAGNETICA E FRENI - Regolazione personalizzata della tensione del vogatore magnetico.
- APP SMARTPHONE - Per tracciare e registrare i progressi in tempo reale del tuo allenamento con il vogatore pieghevole.
- DISPLAY LCD - Misura tempo, distanza, calorie e vogate. Schermo LCD retroilluminato multifunzione.
- ALLENAMENTO A CASA - Maniglie ergonomiche e pedali antiscivolo. Sedile imbottito per un comfort extra.
Benefici dei vogatori da casa
L’uso regolare di un vogatore a casa consente di ottenere diversi benefici:
- Tonifica il corpo e aiuta a bruciare grassi: l’uso del vogatore permette di compiere un tipo di esercizio che coinvolge diversi tipi di muscoli nel movimento di remata, quali principalmente i muscoli delle spalle, delle braccia e degli avambracci, i piccoli muscoli delle mani e delle dita, i muscoli dorsali e quelli addominali. Lo sforzo permette di bruciare calorie e quindi grassi, tutto a beneficio della massa magra.
- Migliora le prestazioni del sistema cardio-respiratorio: l’esecuzione di un programma di allenamento costante e mirato aiuta nel migliorare il funzionamento del sistema cardio-circolatorio e di tenere lontano l’insorgere di patologie cardiache.
- Esercizi a basso impatto: il vogatore è un attrezzo fitness a basso impatto a beneficio di articolazioni e tendini. Può essere utilizzato da principianti e professionisti seguendo delle semplici regole di utilizzo che riguardano soprattutto l’esecuzione dell’esercizio nel modo corretto.
- Favorisce la perdita di peso: il vogatore si presta come uno degli attrezzi migliori da utilizzare a casa se si è alla ricerca di perdita di peso. Il dispendio energetico è molto più alto rispetto ad altri tipi di attrezzi, permette di bruciare le calorie in eccesso e di ritrovare la forma fisica desiderata in minor tempo con un allenamento medio-intenso.
- Riduce lo stress: fare attività fisica aiuta a scaricare tossine ed allontanare ogni fonte di stress, concentrandosi sull’esercizio e sul movimento.
- Migliora il coordinamento e l’equilibrio di tutto il corpo: l’esercizio di vogata richiede la sincronizzazione della parte alta e bassa del corpo, facendo lavorare arti superiori ed arti inferiori in maniera coordinata. Inoltre il potenziamento della muscolatura garantisce un potenziamento anche del senso di equilibrio.